L’onda d’urto è un’onda acustica ad alta energia utilizzata in medicina e in fisioterapia che migliora la funzionalità del microcircolo, lavora sulle fibre mieliniche nervose e sulla rigenerazione cellulare. Si dividono in:
- Onde d’urto focali (ESEGUITE SOLO DAL MEDICO) che sono onde che si concentrano in un punto permettendogli così di andare maggiormente in profondità;
- Onde d’urto radiali (ESEGUITE DAL MEDICO O DAL FISIOTERAPISTA) che sono onde divergenti che allargano il loro campo di azione il cui effetto è più incisiva nei primi centimetri di profondità del tessuto.
Ortopedia – onde d’urto focali
Tendinopatie croniche
- Tendinopatia CALCIFICA della spalla
- Epicondilopatia laterale e mediale del gomito
- Sindrome del gran trocantere
- Tendinopatia rotulea
- Tendinopatia achillea
- Fascite plantare
Medici
- Dr. Bruni G.
Patologie muscolari
Patologie dell’osso
- Ritardi di consolidazione
- Pseudoartrosi
- Fratture da stress
- Necrosi asettica senza degenerazione articolare
Medici
- Dr. Bruni G.
Ortopedia – onde d’urto radiali
Tendinopatie
- Tendinopatia della cuffia dei rotatori
- Epicondilopatia del gomito
- Entesopatia adduttori
- Entensopatia dei muscoli della zampa d’oca
- Tendinopatia dei peronieri
- Altre tendinopatie del piede e della caviglia
Patologie ossee
Patologie muscolari
Neurologia – onde d’urto focali
Neurologia
- Trattamento della spasticità post ictus o paralisi cerebrale infantile
Medici
- Dr. Bruni G.
Andrologia – onde d’urto focali
Andrologia
Controindicazioni
Onde d’urto focali ad alta energia
- Aree polmonari
- Neoplasia (se in loco)
- Pacemaker
- Focolai settici acuti nel fuoco d’azione
- Cartilagini di accrescimento (se in loco)
- Encefalo e colonna vertebrale
- Gravi alterazioni della coagulazione sanguigna
- Gravidanza
Onde d’urto radiali
- Gravidanza
- Neoplasia (se in loco)